Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO)

  E’ possibile consultare il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) – approvato ai sensi dell’art. 6 del DL …
Leggi Tutto
Responsabile della Protezione Dati (DPO)

Ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE 2016/679 con decreto n. 2 del 04.01.2022, è stato nominato il Responsabile della …
Leggi Tutto
CERTIFICATI ANAGRAFICI ONLINE GRATUITI

A partire dal 15 novembre 2021, tutti i cittadini possono scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, …
Leggi Tutto
NUOVO ORARIO DELL'UFFICIO TRIBUTI

Dal 18 ottobre 2021 lo sportello dell’Ufficio Tributi osserverà il seguente orario: venerdì dalle ore 15,30 alle ore 17,30; PREVIO …
Leggi Tutto
SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (SUAP)

A partire dal  1° Maggio 2016 è attivo lo Sportello Unico per le Attività Produttive dell’Unione dei Comuni dello Scrivia, in …
Leggi Tutto
CANONE UNICO PATRIMONIALE

Il 1° gennaio 2021 è entrato in vigore il canone unico patrimoniale che e sostituisce: – la tassa per l’occupazione …
Leggi Tutto

Loading...

Please install Yoast SEO plugin and enable the breadcrumb option to use this shortcode!

Segretario Comunale

Il comune ha un segretario che svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell’ente in ordine alla conformità dell’azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti. Il segretario sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti ovveri dei responsabili di settore e ne coordina l’attività. Il segretario inoltre: a) partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza alle riunioni del consiglio e della giunta e ne cura la verbalizzazione; b) può rogare tutti i contratti nei quali l’ente è parte ed autenticare scritture private ed atti unilaterali nell’interesse dell’ente; c) esercita ogni altra funzione attribuitagli dallo statuto o dai regolamenti, o conferitagli dal sindaco;

Il segretario comunale è nominato dal sindaco. La nomina ha durata corrispondente a quella del mandato del sindaco che lo ha nominato. Il segretario cessa automaticamente dall’incarico con la cessazione del mandato del sindaco continuando ad esercitare le funzioni sino alla nomina del nuovo segretario. La nomina è disposta non prima di sessanta giorni e non oltre centoventi giorni dalla data di insediamento del sindaco, decorsi i quali il segretario è confermato.

Sono di competenza del Segretario Comunale:

  • Ufficio Controlli interni
  • Ufficio Anticorruzione (Anticorruzione e trasparenza)
  • Funzionario con poteri sostitutivi in caso di inerzia ai sensi dell’art. 2 comma 9 bis della l. 241/1990
  • Accesso civico
  • Ufficio procedimenti disciplinari
  • Ufficio mediazione tributaria
Albo Pretorio Online
Amministrazione Trasparente
Allerta Meteo Liguria
Unione Comuni dello Scrivia
Parco dell'Antola
Comune di Genova
Regione Liguria
Osservatorio Ambientale
Puc Web
Una scelta in Comune