Please install Yoast SEO plugin and enable the breadcrumb option to use this shortcode!
Lavorare e aggiornarsi
Un sostegno per essere più forti nel nuovo mercato del lavoro
Una volta usciti dalla scuola inizia il percorso di avvicinamento al lavoro, accompagnato dai servizi di formazione professionale e di orientamento al lavoro.
In questa sezione, elencati nel menu a sinistra, troverai i servizi che la pubblica amministrazione ti offre per velocizzare e rendere efficace questo percorso. Dai corsi di formazione per integrare la cultura acquisita a scuola con le competenze professionali specifiche di ogni lavoro o per tenere aggiornata la professionalità acquisita, ai servizi che ti aiutano nella ricerca di un lavoro: orientandoti tra i profili professionali più attuali a scegliere quello più adatto alle tue attitudini e competenze.
Infine la possibilità di inserire il tuo curriculum nelle banche dati provinciali e regionali, dove si incrocerà con le domande inserite dalle aziende.
Per approfondire (su altri siti):
Cercare Lavoro
Puoi poi orientarti sui siti della Provincia della Regione attraverso i link riportati a fondo pagina, che puntano ai servizi per chi offre e cerca lavoro..
Candidature on line
Le informazioni giuste per entrare dalla porta principale del mondo del lavoro. Servizio offerto dalla Provincia di Genova a chi cerca lavoro, vuole cambiarlo o migliorare le proprie conoscenze per avere un’opportunità in più.
Borsa continua del lavoro
Servizio di Regione Liguria. Nasce per facilitare, attraverso internet, l’incontro tra domanda e offerta nel mondo dell’impiego, in modo da garantire un accesso più semplice e veloce alle opportunità che propone il mercato.
Un’unica banca dati interregionale in cui confluiscono curricula e proposte d’impiego per favorire l’incrocio tra chi il lavoro lo offre e chi lo cerca.
Il servizio è gratuito e di facile utilizzo. Basta collegarsi al sito iolavoroliguria.it (link a fondo pagina) e registrarsi. Chi è in cerca d’occupazione compila il proprio curriculum vitae che viene inserito nella banca dati e pubblicato sul sito.
Le imprese, da parte loro, possono consultare i curricula, ma anche pubblicare in maniera diretta, senza intermediari e senza oneri, le proprie offerte di impiego. iolavoroliguria.it diventa così luogo di incontro tra le candidature dei lavoratori e le proposte di lavoro delle imprese.
Iolavoro newsletter
Rassegna settimanale delle opportunità di lavoro e della formazione a cura dell’Agenzia Liguria Lavoro.
Per il ritiro della rivista cartacea, recarsi presso uno dei punti preposti alla distribuzione (uffici URP, centri per l’impiego, scuole, università e tutti gli operatori del settore). Per la consultazione della rivista on line, accedere al portale regionale Iolavoroliguria, e selezionare “Riviste on line”
Per approfondire (su altri siti):
Seguire Corsi di Formazione
Se stai cercando corsi di formazione in zona, puoi consultare i link a fondo pagina alle sezioni sulla formazione professionale nei siti della Provincia e della Regione.
Allargare la ricerca delle opportunità formative a un ambito territoriale sufficientemente ampio, ti consentirà di trovare qualcosa di veramente attinente a quello che cerchi e alle tue attitudini e fare un’esperienza in un’altra città.
Località Vobbia n.29 - 16010 Vobbia (Ge)
P.I. 00903710101 - Tel. 010.93.93.11- Fax. 010.93.15.43
Mail. serviziosegreteria@comunedivobbia.com - Pec. comune.vobbia@pec.it
Mappa del Sito - Privacy - Privacy Cookies - Privacy - I Miei Dati - Dichiarazione di Accessibilità - Codice di comportamento - Delibera ANAC 177-2020 - DPR 62-2013 - Obiettivi di Accessibilità