[/db_pb_slide]
[/db_pb_slide]
[/db_pb_slide]
[/db_pb_fullwidth_slider]
DENUNCE DECESSI

  Si comunica che, a partire dal 26 agosto 2023, esclusivamente per i decessi avvenuti a Vobbia il numero da …

Servizio Ecovan di AMIU

Riparte a partire dal mese di #Maggio, per il #PeriodoEstivo nel territorio del Comune di Vobbia, il #ServizioEcovan+ che integra …

Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO)

  E’ possibile consultare il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) – approvato ai sensi dell’art. 6 del DL …

Responsabile della Protezione Dati (DPO)

Ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE 2016/679 con decreto n. 2 del 04.01.2022, è stato nominato il Responsabile della …

CERTIFICATI ANAGRAFICI ONLINE GRATUITI

A partire dal 15 novembre 2021, tutti i cittadini possono scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, …

NUOVO ORARIO DELL'UFFICIO TRIBUTI

Dal 18 ottobre 2021 lo sportello dell’Ufficio Tributi osserverà il seguente orario: venerdì dalle ore 15,30 alle ore 17,30; PREVIO …

Loading...


Calcolo IMU 2023 (clicca sull'immagine per aprire)

Andare a scuola e nido

Un buon avvio per tutti i nuovi cittadini

 

I servizi scolastici comunali riportati qui sotto si propongono di offrire un avvio ottimale a tutti i nuovi abitanti, dall’asilo (parrocchiale) alla scuola media passando per la scuola elementare.

Nel menu a sinistra puoi selezionare le informazioni per utilizzare al meglio questi servizi, cogliendo opportunità e semplificando l’espletamento dei vincoli: da iscriversi e pagare le tasse, a usufruire dei servizi trasporto e mensa.

Per procurarsi i libri su cui studiare il Comune offre contributi per l’acquisto e un servizio di biblioteca in cui prenderli in prestito, studiare e incontrarsi.

Immagine: La scuola primaria

Scuola Primaria Statale


Località Vobbia, 29

Tel: 010939311


Biblioteca Civica


Località Vobbia, 29

Tel: 010939311

 

Finanziamenti e Borse di Studio

Regione Liguria provvede ogni anno a ripartire tra i Comuni la percentuale del fondo statale per l´assegnazione di borse di studio per l´istruzione a sostegno della spesa delle famiglie.

Possono chiederlo famiglie di alunni che frequentano le scuole elementari e medie del Comune, che abbiano sostenuto nell´anno di riferimento una spesa minima per l´istruzione di 100 euro (spese di mensa e trasporto escluse) e che abbiano un valore ISEE al di sotto di quello fissato ogni anno dalla Regione Liguria (occorre presentare, presso l’Istituto Comprensivo di Ronco Scrivia ovvero presso la Segreteria dell’Istituto frequentato, apposita scheda compilata e dichiarazione sostitutiva ISEE, vedi link a scheda a fondo pagina).

Riferimenti normativiLegge 10/03/2000 n° 62 – DPCM 14/02/2001 n° 106

Vedi anche (in altre sezioni del sito): Dichiarazione ISE/ISEE

Per approfondire (su altri siti):

  1. Portale Regione Liguria sezione scuola formazione e lavoro;
  2. Portale Regione Liguria sezione istruzione;
  3. Portale regionale della Scuola iostudioliguria;
  4. ARSSU – Azienda regionale per i servizi scolastici e universitari

Libri e Biblioteca

Il Comune ti offre una biblioteca con qualche migliaio di libri e un aiuto per quelli che devi acquistare.

Hanno diritto a un contributo per i libri di testo erogato a seguito di finanziamento da parte della Regione Liguria gli studenti della scuola media inferiore che frequentano le scuole medie inferiori appartenenti a famiglie il cui indicatore economico equivalente (ISEE) non è superiore a € 15.493,71 (DPCM 106/2001 art. 3).

Occorre presentare richiesta debitamente compilata, presso l’Istituto Comprensivo di Ronco Scrivia ovvero presso la Segreteria dell’Istituto frequentato, modello di certificazione ISEE (vai alla scheda linkata a fondo pagina) e scontrino fiscale attestante l’acquisto dei libri.

BIBLIOTECA Civica
Indirizzo: Località Vobbia, 29
Contatti: 010939311
Orari: lunedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00

Vedi ancheDichiarazione ISE/ISEE

Albo Pretorio Online
Amministrazione Trasparente
Allerta Meteo Liguria
Unione Comuni dello Scrivia
Parco dell'Antola
Comune di Genova
Regione Liguria
Osservatorio Ambientale
Puc Web
Una scelta in Comune